
Il Piemonte e le case di Comunità, quel che abbiamo e quel tanto che resta da fare
Il Piemonte e le case di Comunità, quel che abbiamo e quel tanto che resta da fare La sanità piemontese si trova oggi ad affrontare
Sono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale del Piemonte, con una lunga esperienza politica che ho maturato in anni di impegno nelle istituzioni. Laureata in Scienze Politiche, ho ricoperto diversi ruoli di rilievo, tra cui quello di Assessore regionale all’Istruzione, Lavoro e Formazione. Da sempre attenta ai temi del lavoro, dell’istruzione e delle politiche sociali, mi impegno quotidianamente per il progresso sociale e lo sviluppo sostenibile del territorio piemontese.
Il Piemonte e le case di Comunità, quel che abbiamo e quel tanto che resta da fare La sanità piemontese si trova oggi ad affrontare
Il Consiglio Regionale del Piemonte ha bocciato la nostra proposta per tutelare i livelli essenziali delle prestazioni (LEP) nei servizi per la prima infanzia. Una
Da più di dieci anni AGENAS realizza tramite il PNE un lavoro di monitoraggio e analisi delle cure erogate negli ospedali pubblici e privati accreditati,
Finita la campagna elettorale, finito il tempo dei proclami, è il momento di agire. Anche i dati ci indicano degli interventi che non si possono
Sanità in Piemonte: tra Cittadinanzattiva, nel suo XXII Rapporto, fornisce una panoramica completa sulla sicurezza delle scuole italiane, con una particolare attenzione agli interventi previsti dal
Trovo imbarazzanti le affermazioni del Presidente, che non ha permesso alla propria maggioranza di intervenire, affermando che non è questa la modalità con cui si