Il Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte del 6 marzo 2025 porta con sé una serie di aggiornamenti e iniziative che riguardano sanità, istruzione, sicurezza stradale e contrasto alle discriminazioni. Vediamo insieme le misure più significative.
La Regione Piemonte ha ridefinito i contributi destinati ai Comuni per la sterilizzazione dei gatti appartenenti alle colonie feline presenti sul territorio. Questo provvedimento mira a controllare la popolazione felina e a garantire il benessere degli animali attraverso interventi mirati di prevenzione. Sebbene vi sia stata una riduzione dei fondi di circa 24.490 euro, l’assegnazione viene ripensata per assicurare interventi più efficaci e capillari.
Inoltre, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) sostiene la digitalizzazione della sanità: con un contributo a fondo perduto di 445.250 euro, le strutture sanitarie private accreditate potranno aggiornare e implementare il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, migliorando così l’accesso ai dati clinici e la qualità dell’assistenza.
Infine, vengono destinati fondi alle Aziende Sanitarie Regionali per sostenere progetti di ricerca sull’autismo, in linea con il decreto del Ministero della Salute e le direttive regionali.
L’istruzione tecnica si arricchisce di nuove opportunità con l’autorizzazione alla formazione per enotecnici, figura chiave nel settore vitivinicolo. Il piano rientra nel Programma FSE+ 2021-2027 e sostiene l’apprendistato per ottenere un diploma specialistico.
Parallelamente, vengono finanziati interventi per l’inclusione socio-lavorativa di soggetti vulnerabili, con un impegno di spesa di 15.600 euro. Un investimento che mira a rendere il mercato del lavoro più accessibile a persone con disabilità o in condizioni di fragilità.
Per migliorare la sicurezza dei percorsi casa-scuola e ridurre l’inquinamento atmosferico, la Regione ha approvato un bando dedicato ai Comuni. L’obiettivo è fornire supporto specialistico alle amministrazioni locali per interventi sulla sicurezza stradale e attività educative nelle scuole.
La Regione Piemonte, insieme al Tribunale di Torino e ad altre organizzazioni, ha approvato un protocollo per rafforzare la protezione delle vittime di tratta e sfruttamento. Il progetto “L’Anello Forte” mira a contrastare questi fenomeni e a fornire assistenza alle persone coinvolte.
Inoltre, un altro protocollo punta a combattere la violenza contro le donne attraverso azioni di prevenzione e supporto, coinvolgendo la Città Metropolitana di Torino, le amministrazioni provinciali e le Prefetture.
Infine, la Regione ha definito gli indirizzi per un bando dedicato alle imprese agricole e agroindustriali, con particolare attenzione alla sostenibilità energetica e alimentare. Contemporaneamente, è stato approvato il Documento Tecnico del Bilancio Regionale 2025-2027, che regolerà la gestione delle risorse nei prossimi anni.
Sanità
D.D. 28 Febbraio 2025, n. 101 RIDETERMINAZIONE CONTRIBUTI AI COMUNI PER STERILIZZAZIONE GATTI
Determinazione Dirigenziale n. 1157 del 14.10.2020. Riduzione dell’assegnazione ai Comuni piemontesi della somma di Euro 24.490,20 sul capitolo 153652/19 (I. 13109/2019 – sub impegni vari) per progetti di sterilizzazione dei gatti delle colonie feline presenti sul territorio.
http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/10/attach/dda1400000101_11200.pdf
D.D. 28 Febbraio 2025, n. 104 CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO AI PRIVATI ACCREDITATI PER FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO 2.0
D.G.R. 15-348 del 08 novembre 2024. Sub – impegno della somma di Euro 445.250,00 sul capitolo 246160 del bilancio gestionale finanziario 2024-2026 (impegno 2023/4542 assunto con DD n 2679/A1416C/2022 del 29/12/2022) alle ASL per la concessione di un contributo PNRR a fondo perduto alle strutture sanitarie private accreditate e contrattualizzate per il conseguimento degli obiettivi regionali di alimentazione del conseguimento degli obiettivi regionali di alimentazione del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0
http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/10/attach/ddxst00000104_11200.pdf
D.D. 28 Febbraio 2025, n. 109 RIPARTIZIONE FONDI ALLE ASR PER PROGETTI SULL’AUTISMO
Progetti di ricerca relativi allo spettro dell’autismo di cui all’art. 3 del decreto del Ministero della Salute del 06 febbraio 2023 ed ai sensi della D.G.R. n. 20-6660 del 27 marzo 2023. Sub-impegno, a copertura delle spese previste per l’attuazione dei progetti medesimi, sul capitolo di spesa 148430, a favore delle Aziende Sanitarie Regionali individuate.
http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/10/attach/dda1410000109_11200.pdf
Istruzione, formazione professionale e lavoro
D.D. 28 Febbraio 2025, n. 97 AUTORIZZAZIONE ENTI ACCREDITATI PER FORMAZIONE ENOTECNICI
PR FSE+ 2021-2027. Avviso pubblico 2023-2025 per l’individuazione e la gestione dell’Offerta formativa pubblica relativa all’Apprendistato per il diploma di istruzione secondaria superiore e di specializzazione di enotecnico di cui all’art. 43 del D. Lgs. n. 81/2015, in attuazione della D.G.R. n. 43-6942 del 22/05/2023. Approvazione attività anno scolastico 2024-2025. Impegni di spesa per euro 42.000,00.
http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/10/attach/dda1500000097_10200.pdf
D.D. 28 Febbraio 2025, n. 98 AVVISO ATTIVAZIONE INTERVENTI FORMATIVI PER INCLUSIONE SOCIO LAVORATIVA VULNERABILI
PR FSE+ 2021-2027. Avviso concernente l’attivazione per l’a.f. 2024/2025 degli ”Interventi formativi per l’inclusione socio-lavorativa di soggetti vulnerabili” (D.D. n. 327/A1503B del 20/06/2024). Approvazione e autorizzazione ”Progetti di supporto dell’integrazione degli allievi con disabilità”. Impegno di euro 15.600,00.
http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/10/attach/dda1500000098_10200.pdf
Opere pubbliche, difesa del suolo, Protezione civile, trasporti e logistica
D.D. 27 Febbraio 2025, n. 375 BANDO RIVOLTO AI COMUNI PER MESSA IN SICUREZZA PERCORSI CASA-SCUOLA
D.G.R. n. 19-524 del 16.12.2024. Approvazione dello Schema di Avviso pubblico di manifestazione di interesse finalizzata all’erogazione del supporto specialistico ai Comuni soggetti ad infrazione per la qualità dell’aria, per la messa in sicurezza dei percorsi casa-scuola e per attività di formazione nelle scuole, in materia di sicurezza stradale e mobilità sostenibile.
http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/10/attach/dda1820000375_10500.pdf
Accordi con soggetti privati o altre P.A.
D.G.R. 27 Febbraio 2025, n. 5-835 PROTOCOLLO REGIONE, TRIBUNALE DI TORINO E ORGANIZZAZIONI PER MISURE ANTITRATTA
Approvazione schema di Protocollo d’Intesa da sottoscriversi tra la Regione Piemonte, il Tribunale di Torino ed altre organizzazioni per la definizione di misure e procedure operative per la protezione e l’assistenza delle vittime di tratta e sfruttamento e per la prevenzione ed il contrasto della tratta e dello sfruttamento degli esseri umani, in attuazione del progetto “L’Anello Forte – rete antitratta del Piemonte e della Valle d’Aosta.
Deliberazioni della Giunta regionale
D.G.R. 3 Marzo 2025, n. 1-843 PROTOCOLLO D’INTESA PER INIZIATIVE CONTRASTO LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Legge regionale 24 febbraio 2016 n. 4. Approvazione schema di Protocollo d’intesa per la realizzazione di iniziative e attività volte a prevenire e contrastare il fenomeno della violenza contro le donne e a sostenere le specifiche competenze in materia tra Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Amministrazioni Provinciali del Piemonte, Prefetture – Uffici Territoriali del Governo
D.G.R. 3 Marzo 2025, n. 4-845 INDIRIZZI PER BANDO IMPRESE AGRICOLE, AGROINDUSTRIALI, ENERGIA RINNOVABILE E CIBO
Regolamento (UE) 2021/2115. Piano Strategico della PAC (PSP) 2023-2027. Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR) del Piemonte 2023-2027, di cui alla D.G.R. n. 17-6532 del 20 febbraio 2023, da ultimo riadottato con D.G.R. n. 5-8514 del 30 aprile 2024. Approvazione degli indirizzi operativi per l’attivazione del bando 2025 dell’Intervento strategico SRD01
D.G.R. 3 Marzo 2025, n. 12-852 DOCUMENTO TECNICO DEL BILANCIO REGIONALE PER TITOLI E MACROAGGREGATI – ARTICOLAZIONE DEI PROGRAMMI PER CONTENUTO DELLA SPESA
Decreto legislativo n. 118/2011, articoli 11 e 39, comma 10 e 13. Legge regionale n. 2/2025 ”Bilancio di previsione finanziario 2025-2027”. Approvazione del Documento Tecnico di Accompagnamento e del Bilancio Finanziario Gestionale 2025-2027.