Novità dal Piemonte: Sanità, Istruzione, Ambiente e molto altro!

Il Bollettino Ufficiale n. 8 della Regione Piemonte del 20 febbraio 2025 porta con sé numerose iniziative e aggiornamenti su sanità, istruzione, ambiente, agricoltura e politiche europee. Vediamo insieme i punti salienti.

Sanità: più fondi per i canili comunali

Grazie ai contributi previsti dalla Legge 281/1991 e dalla Legge regionale 16/2024, i Comuni del Piemonte potranno migliorare le strutture di prima accoglienza per i cani. Un passo importante per la tutela degli animali e la gestione responsabile del randagismo.

Sanità pubblica: nuovi direttori amministrativi e sanitari

È stato aggiornato l’elenco regionale degli idonei alla nomina a direttore amministrativo e sanitario delle ASL. Un processo fondamentale per garantire una gestione efficace e trasparente del servizio sanitario regionale.

Istruzione: nuove opportunità per gli studenti di enotecnica

Buone notizie per gli studenti che vogliono specializzarsi in enotecnica. Il Piemonte ha approvato nuovi corsi di apprendistato per il diploma e la specializzazione nel settore vitivinicolo, con uno stanziamento di 269.976 euro.

Ambiente: il Piemonte punta su energia sostenibile e clima

Via libera alla manifestazione d’interesse per i Comuni che vogliono sviluppare Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC). Un’iniziativa per ridurre le emissioni e affrontare il cambiamento climatico a livello locale.

Agricoltura: tutela del patrimonio zootecnico

Per proteggere gli allevatori dai danni causati dai grandi carnivori, la Regione ha modificato il budget destinato agli indennizzi e prorogato i termini per le richieste di risarcimento. Una misura per bilanciare la convivenza tra fauna selvatica e attività agricole.

Alta Langa DOC: nuovo bando per le superfici vitate

Il Piemonte ha approvato il Bando 2025 per l’idoneità delle superfici vitate destinate alla produzione di Alta Langa DOC. Un’opportunità per i viticoltori di valorizzare la qualità e il prestigio di uno dei vini simbolo della regione.

Torino si candida a Capitale Europea della Cultura 2033

La Regione Piemonte, insieme alle istituzioni locali, ha approvato il Protocollo d’Intesa per la candidatura di Torino a Capitale Europea della Cultura 2033. Un grande progetto per promuovere la cultura e l’innovazione nel cuore del Piemonte.

Fondo sanitario nazionale: assegnate le risorse 2025-2027

Approvato il piano di programmazione regionale per la riorganizzazione e il potenziamento del Servizio Sanitario Regionale, con il riparto delle risorse per i prossimi tre anni. Un investimento cruciale per migliorare l’efficienza e l’accesso ai servizi sanitari.

Queste sono solo alcune delle tante iniziative presenti nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. Per approfondire, puoi consultare il documento completo sul sito ufficiale della Regione.


BOLLETTINO UFFICIALE N. 8 del 20 febbraio 2025

Sanità

D.D. 11 Febbraio 2025, n. 67 CONTRIBUTI AI COMUNI PER I CANILI COMUNALI

Legge 281/1991 e Legge regionale 16/2024. Erogazione contributi a favore delle Amministrazioni comunali del Piemonte per la realizzazione o l’adeguamento di canili pubblici di prima accoglienza. Anno 2024.

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/08/attach/dda1400000067_11200.pdf

D.D. 14 Febbraio 2025, n. 77 ELENCO IDONEI A DIVENTARE DIRETTORI AMMINISTRATIVI E SANITARI ASL

Recepimento degli elenchi regionali di idonei alla nomina a direttore amministrativo ed a direttore sanitario delle aziende sanitarie regionali

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/08/attach/dda1400000077_11200.pdf

Istruzione, formazione e lavoro

D.D. 13 Febbraio 2025, n. 61 ELENCO AGGIORNATO COORDINAMENTI PEDAGOGICI E COMUNI CAPOFILA

D.G.R. n. 16-6309 del 22 dicembre 2022 – Determinazione n. 497 del 10/09/2024 – Presa d’atto ed approvazione dell’elenco aggiornato al 30/11/2024 dei Coordinamenti Pedagogici territoriali e relativi Comuni capofila.

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/08/attach/dda1510000061_10200.pdf

D.D. 14 Febbraio 2025, n. 64 OFFERTA FORMATIVA SPECIALIZZAZIONE ENOTECNIA – DOMANDE PRESENTATE E CORSI AUTORIZZATI

PR FSE+ 2021-2027. Avviso pubblico 2023-2025 per l’individuazione e la gestione dell’Offerta formativa pubblica relativa all’Apprendistato per il diploma di istruzione secondaria superiore e di specializzazione di enotecnico di cui all’art. 43 del D. Lgs. n. 81/2015, in attuazione della D.G.R. n. 43-6942 del 22/05/2023. Approvazione attività anno scolastico 2024-2025. Impegni di spesa per euro 269.976,00.

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/08/attach/dda1500000064_10200.pdf

Ambiente, energia e territorio

D.D. 18 Febbraio 2025, n. 112 AVVISO PUBBLICO PER PIANI D’AZIONE ENERGIA SOSTENIBILE E CLIMA

Approvazione dell’avviso pubblico di manifestazione di interesse per comuni, singoli e associati, del Piemonte, finalizzato alla predisposizione di Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC).

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/08/attach/dda1610000112_10300.pdf

Agricoltura e cibo

D.D. 14 Febbraio 2025, n. 136 PREDAZIONE GRANDI CARNIVORI MODIFICA BUDGET E PROROGA TERMINI PER LE DOMANDE

Aiuto SA.108833 ”Risarcimento dei danni causati dalle predazioni da grandi carnivori al patrimonio zootecnico piemontese” di cui alla DGR n. 44-7215 del 12/07/2023 – Regolamento (UE) n. 2472/2022. Disposizioni operative in merito alla modifica del budget iniziale e proroga termini.

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/08/attach/dda1700000136_10400.pdf

D.D. 17 Febbraio 2025, n. 141 BANDO IDONEITA’ SUPERFICI VITATE PER IL VINO ALTA LANGA DOC

D.G.R. n. 27-7030 del 12.06.2023. Approvazione del Bando regionale per la presentazione delle domande di assegnazione dell’idoneità alle superfici vitate ai fini della rivendicazione della denominazione di origine controllata e garantita Alta Langa per l’anno 2025.

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/08/attach/dda1700000141_10400.pdf

Coordinamento politiche e fondi europei, turismo e sport

D.D. 4 Febbraio 2025, n. 24 GARA APPALTO PER REALIZZAZIONE MATERIALE DIVULGATIVO SUL GIOCO AZZARDO PATOLOGICO

L.r. n. 19/2021 sul ”Contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico (GAP)”. Realizzazione di materiali promozionali da distribuire in occasione di incontri informativi e di sensibilizzazione all’interno del programma di comunicazione sul Gioco d’Azzardo Patologico GAP. Determinazione a contrarre ai sensi dell’art. 50 comma 1 lettera b) del D.lgs. 36/2023. Spesa complessiva di euro 47.580,00

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/08/attach/dda2100000024_11100.pdf

Decreti del Presidente della Giunta regionale

D.P.G.R. 18 Febbraio 2025, n. 22 MODIFICA ACCORDO PROGRAMMA MIGLIORAMENTO FUNZIONALE ACCESSIBILITA’

Decreto legislativo n. 267/2000, articolo 34. Approvazione della seconda modifica dell’accordo di programma, di cui al D.P.G.R. n. 92 del 15 novembre 2018 ed al D.P.G.R. n. 69 del 28 ottobre 2022, con il Comune di Chieri per la ”Realizzazione di Opere di miglioramento funzionale dell’accessibilità alla zona produttiva in Pessione-Chieri”, sottoscritto in data 31 gennaio 2025.

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/corrente/attach/dpgr_00022_1060_18022025.pdf

Deliberazioni della Giunta regionale

D.G.R. 14 Febbraio 2025, n. 1-776 PROTOCOLLO INTESA PER CANDIDATURA TORINO A CAPITALE EUROPEA CULTURA 2033

Approvazione schema del ”Protocollo d’Intesa per la costituzione del Tavolo di coordinamento strategico per la candidatura di Torino a Capitale Europea della Cultura 2033” tra la Regione Piemonte, Città di Torino, Città Metropolitana, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Torino, Università degli Studi di Torino, Politecnico di Torino, Fondazione CRT e Fondazione Compagnia di San Paolo

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/corrente/attach/dgr_00776_1050_14022025.pdf

D.G.R. 17 Febbraio 2025, n. 26-801 ASSEGNAZIONE 2025-2027 RISORSE FONDO SANITARIO NAZIONALE

Approvazione della programmazione regionale per l’adozione dei programmi aziendali di riorganizzazione, di riqualificazione e/o di potenziamento del Servizio sanitario regionale. Riparto delle risorse del fondo sanitario 2025-2027 e assegnazione degli obiettivi economico-finanziari agli Enti del SSR.

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/corrente/attach/dgr_00801_1050_17022025.pdf