11 Aprile 2025

BOLLETTINO UFFICIALE N. 15 del 10 aprile 2025

By admin

La Regione Piemonte sta intraprendendo diverse iniziative per accelerare la digitalizzazione e migliorare vari aspetti della vita pubblica. Tuttavia, persistono alcune criticità e interrogativi sull’efficacia e la tempestività di questi interventi.

In ambito sanitario, la Regione ha ricevuto un significativo finanziamento di 6,4 milioni di euro dal Ministero per potenziare le competenze digitali degli operatori sanitari nell’uso del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). Questo intervento è fondamentale per modernizzare la sanità regionale, ma restano dubbi sulla capacità concreta di implementare rapidamente queste tecnologie, viste le difficoltà operative già incontrate in passato. Maggiori dettagli possono essere trovati nella delibera regionale.

Parallelamente, è stato approvato un bando che consentirà a 170 laureati in Medicina e Chirurgia di accedere a un corso triennale in Medicina Generale, supportati da borse di studio. Sebbene si tratti di una misura importante, rimangono dubbi sulla sua sufficienza nel risolvere il persistente problema della carenza di medici, specialmente nelle aree più periferiche e svantaggiate della regione. Ulteriori informazioni sul bando sono disponibili qui.

In tema di sicurezza sul lavoro, la Regione ha previsto il trasferimento di oltre 500 mila euro all’Agenzia Piemonte Lavoro, destinati a sostenere le famiglie delle vittime di incidenti lavorativi. Questo intervento, sebbene doveroso e positivo, sottolinea però l’urgenza di una maggiore attenzione alle attività di prevenzione e formazione per ridurre realmente la frequenza di questi tragici eventi. Per approfondire, è possibile consultare i dettagli qui.

Nel settore agricolo, la Regione ha deciso di investire circa 2,8 milioni di euro in servizi di consulenza destinati alle imprese agricole. L’iniziativa mira a rafforzare il settore agricolo regionale, ma occorre vigilare affinché le risorse non si disperdano in azioni inefficaci o poco coordinate. La graduatoria dei servizi finanziati è disponibile qui.

Infine, riguardo alle infrastrutture, è stato approvato un progetto per eliminare alcuni passaggi a livello lungo la ferrovia Torino-Ceres. Sebbene questo intervento rappresenti un passo avanti importante per la sicurezza e l’efficienza della rete ferroviaria piemontese, bisognerà verificare con attenzione che l’attuazione non venga rallentata da ritardi amministrativi o inefficienze operative. Per ulteriori informazioni sui progetti in questione, è possibile consultare questo documento.

In sintesi, l’attenzione critica e il monitoraggio continuo rimangono essenziali per assicurare che queste iniziative possano effettivamente produrre benefici concreti per i cittadini piemontesi.


Sanità

D.D. 1 Aprile 2025, n. 180 TRASFERIMENTO DAL MINISTERO ALLA REGIONE DI 6 MILIONI E 400MILA EURO PER POTENZIAMENTO COMPETENZE DIGITALI DEI PROFESSIONISTI PER IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO

D.G.R. 16 dicembre 2024 n. 36-541. Accertamento della somma di Euro 6.640.000,00 sul cap. 25340/25 e impegno della somma di Euro 6.640.000,00 sul cap. 145490/25 a favore degli Enti del SSR per la realizzazione degli interventi FSE 2.0, relativi al potenziamento delle competenze digitali dei professionisti del sistema sanitario per l’adozione e l’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico di cui al Sub-investimento.

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/15/attach/ddxst00000180_11200.pdf

D.D. 9 Aprile 2025, n. 202 BANDO DI CONCORSO PER AMMISSIONE LAUREATI IN MEDICINA AL CORSO DI MEDICINA GENERALE

D.lvo 368/99 e s.m.i. Approvazione del bando di concorso pubblico per l’ammissione di n. 170 laureati in Medicina e Chirurgia, con borsa di studio, al corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale, triennio 2025-2028. D.lvo 368/99 e s.m.i. Approvazione del bando di concorso pubblico per l’ammissione di n. 170 laureati in Medicina e Chirurgia, con borsa di studio, al corso triennale di formazione

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/15/attach/dda1400000202_11200.pdf

Istruzione, formazione professionale e lavoro

D.D. 31 Marzo 2025, n. 159 TRASFERIMENTO AD AGENZIA PIEMONTE LAVORO FONDO 2025 PER FAMILIARI VITTIME SUL LAVORO

Fondo di solidarietà a favore dei familiari delle vittime di incidenti sul lavoro per l’anno 2025: trasferimento risorse ad Agenzia Piemonte Lavoro . Impegno di spesa di Euro 504.000,00 sul capitolo 168385 del Bilancio finanziario gestionale 2025-2027, esercizio 2025.

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/15/attach/dda1500000159_10200.pdf

Ambiente, energia e territorio

D.D. 4 Aprile 2025, n. 246  PROROGA AL 9 MAGGIO PRESENTAZIONE DOMANDE PER SALVAGUARDIA E POTENZIAMENTO TARTUFAIE

D.D. n. 1113 del 30/12/2024 di approvazione del ”Bando per la presentazione delle domande di sostegno alle attività di salvaguardia e potenziamento delle tartufaie, di impianto di piante tartufigene in aree vocate ai sensi della legge regionale n. 16/2008, art. 3, co. 1 lettere d) ed e) nonché all’allestimento delle tartufaie didattiche” in attuazione del Piano di attività per la valorizzazione del patrimonio.

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/15/attach/dda1610000246_10300.pdf

Agricoltura e cibo

D.D. 31 Marzo 2025, n. 297 GRADUATORIA BANDO SERVIZI DI CONSULENZA ALLE IMPRESE

Piano Strategico della PAC (PSP) 2023-2027. Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR 2023-2027). Intervento SRH01: Erogazione dei servizi di consulenza – Bando SRH01/1/2024 – D.G.R. n. 19-8009 del 22.12.2023 – D.D. n. 468 del 10.06.2024. Approvazione graduatoria regionale e ammissione a finanziamento dei progetti di consulenza presentati per un importo complessivo di € 2.791.883,20.

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/15/attach/dda1700000297_10400.pdf

D.D. 1 Aprile 2025, n. 299 RIPARTO CONTRIBUTI IN MATERIA FAUNISTICO VENATORIA A VALERE SUL FONDO DI CACCIA ARPEA

L.r. 5/2018. Riparto contributi alle Province e alla Città metropolitana di Torino per interventi in materia faunistico-venatoria a valere sul fondo caccia ARPEA, e autorizzazione alla liquidazione. Annualità 2025.

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/15/attach/dda1710000299_10400.pdf

D.D. 4 Aprile 2025, n. 308 SCORRIMENTO GRADUATORIA INVESTIMENTI SETTORE VITIVINICOLO NEL PIANO STRATEGICO CAMPAGNA VITICOLA 2024/2025

Regolamento (UE) n. 1308/2013 e s.m.i., art. 50. DM n. 0640042/2022. D.G.R. n. 28 – 7031 del 12 giugno 2023. D.D. n. 129 del 21 febbraio 2024. Approvazione dello scorrimento della graduatoria ai sensi dell’intervento investimenti del settore vitivinicolo inserito nel piano strategico nazionale per la campagna viticola 2024/2025.

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/15/attach/dda1700000308_10400.pdf

Opere pubbliche, difesa del suolo, Protezione civile, trasporti e logistica

D.D. 31 Marzo 2025, n. 674 FERROVIA TORINO-CERES APPROVAZIONE PROGETTO FATTIBILITA’ SOPPRESSIONE PASSAGGI A LIVELLO COMUNE DI MEZZENILE

Ferrovia Torino-Ceres. Soppressione passaggi a livello in Comune di Mezzenile p.l. n. 86 km 39+005 e p.l. n.89 km 40+441. Approvazione progetto fattibilità tecnico economica.

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/15/attach/dda1810000674_10500.pdf

D.D. 1 Aprile 2025, n. 689 FERROVIA TORINO-CERES APPROVAZIONE PROGETTO SOTTOPASSO CIRIE’

Ferrovia Torino-Ceres. Approvazione in linea tecnica del progetto di fattibilità tecnico economica ”Cirié Stazione Porta. Realizzazione di sottopasso stradale in via Torino. Intervento di soppressione P.L. n.39 della ferrovia Torino Ceres”.

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/15/attach/dda1810000689_10500.pdf

D.D. 2 Aprile 2025, n. 703 CONVENZIONE TRA REGIONE E COMUNE BUSSOLENO PER RAPPORTI ATTUAZIONE E REALIZZAZIONE LINEA TAV RIMODULAZIONE CRONOPROGRAMMA INTERVENTI

Convenzione tra Regione Piemonte e Comune di Bussoleno per regolare i rapporti inerenti l’attuazione e la realizzazione degli interventi di cui alla Delibera CIPE 67/2017 – Lotto Costruttivo 1 – opere di priorità 2 della ”Nuova linea ferroviaria Torino-Lione”. Rimodulazione del crono-programma degli interventi ai sensi dell’art. 7 della convenzione sottoscritta e specifica oggetto progettuale intervento 3 – CUP

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/15/attach/dda1810000703_10500.pdf

D.D. 4 Aprile 2025, n. 721 GRADUATORIA AVVISO PUBBLICO PER MESSA IN SICUREZZA DEI PERCORSI CASA-SCUOLA E FORMAZIONE NELLE SCUOLE SULLA SICUREZZA STRADALE

D.G.R. n. 19-524 del 16.12.2024. Avviso pubblico di manifestazione di interesse finalizzato all’erogazione del supporto specialistico per la ”Messa in sicurezza dei percorsi casa-scuola ed attività di formazione nelle scuole, in materia di sicurezza stradale e mobilità sostenibile”. Approvazione della graduatoria di merito.

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/15/attach/dda1820000721_10500.pdf

Competitività del sistema regionale

D.D. 31 Marzo 2025, n. 120 MANIFESTAZIONE INTERESSE PER REALIZZARE MAPPATURA OPPORTUNITA’ INSEDIATIVE IN PIEMONTE

L.R. n. 34/2004 – D.G.R. n. 22-918 del 24 marzo 2025 – Approvazione della Manifestazione d’Interesse finalizzata alla realizzazione di una mappatura delle opportunità insediative in Piemonte, per consolidare l’attrattività del sistema produttivo regionale.

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/15/attach/dda1910000120_10600.pdf

Cultura, turismo, sport e commercio

D.D. 4 Aprile 2025, n. 90 MODALITA’ RENDICONTAZIONE CONTRIBUTI STAZIONI SCIISTICHE PER TUTELA SALUTE SULLE AREE SCIABILI E SPESE DI FUNZIONAMENTO

Legge Regionale n. 2 del 26.01.2009 e s.m.i. Approvazione delle modalità di rendicontazione dei contributi inerenti le spese di Categoria A e C sostenute dalle Microstazioni e dalle Grandi Stazioni per la stagione sciistica 2023/2024, ai sensi della DGR 5 – 481 del 6.12.2024.

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/15/attach/dda2010000090_11500.pdf

Welfare

D.D. 31 Marzo 2025, n. 401 MOROSITA’ INCOLPEVOLE, ASSEGNAZIONE A ATC PIEMONTE CENTRALE FONDI 2025 PER COPERTURA DEL 60% DELLE MOROSITA’ DEGLI ANNI 2013-2022

L.R. n. 3/2010, art. 20. Fondo sociale assegnatari alloggi di edilizia sociale. Impegno di spesa di € 16.941,01 sul capitolo di spesa regionale 171636 del bilancio finanziario gestionale 2025-2027, annualità 2025, a favore dell’ATC del Piemonte Centrale, relativo a morosità incolpevoli degli anni 2013-2022, e autorizzazione liquidazione risorse.

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/15/attach/dda2200000401_11300.pdf

Criteri e modalità

D.G.R. 9 Aprile 2025, n. 3-963 FONDO PER LO SVILUPPO DELLA MONTAGNA ANNO 2024 SCHEDE PER RICHIESTA EROGAZIONE RISORSE

Legge n. 234/2021, articolo 1, commi 593 e 595. Decreto del Ministero per gli affari regionali e le autonomie 11 dicembre 2024. ”Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane. Annualità 2024”. Approvazione delle schede per la richiesta di erogazione delle risorse, per un importo complessivo pari a € 23.039.572,22

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/15/attach/dgr_00963_990_09042025.pdf

Deliberazioni della Giunta regionale

D.G.R. 9 Aprile 2025, n. 1-961 PREZZARIO OPERE E LAVORI PUBBLICI 2025

Decreto legislativo n. 36/2023. Legge regionale n. 18/1984. ”Prezzi di riferimento per opere e lavori pubblici nella Regione Piemonte – Prezzario Regione Piemonte Edizione 2025”. Adozione e pubblicazione

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/15/attach/dgr_00961_1050_09042025.pdf

Nomine

CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE – Comunicato – AVVISO NOMINA MEMBRI COLLEGIO REVISORI DEI CONTI DELLA REGIONE – ESTRAZIONE NOMINATIVI TRA CHI HA PRESENTATO DOMANDA ENTRO IL 17 APRILE 2025

Avvio della procedura di nomina dei componenti del Collegio dei revisori dei conti della Regione Piemonte.

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/15/attach/aa_aa_comunicato%20del%20consiglio%20regionale_2025-04-10_94600.pdf