BOLLETTINO UFFICIALE N. 22 del 29 maggio 2025
Il Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 22, datato 29 maggio 2025, presenta una serie di provvedimenti che interessano settori fondamentali come istruzione, ambiente, welfare e edilizia pubblica. Queste iniziative riflettono l’impegno della Regione nel promuovere politiche rivolte al sostegno delle famiglie, alla tutela del territorio e al miglioramento dei servizi pubblici.
Istruzione e sostegno alle famiglie
Tra le delibere più significative figura il Decreto Dirigenziale n. 279 del 22 maggio 2025, che approva i bandi per l’assegnazione dei voucher per il diritto allo studio relativi all’anno scolastico 2025/2026. Questi voucher, integrati da contributi statali, permetteranno la fornitura gratuita o parziale dei libri di testo, favorendo così l’accesso all’istruzione anche a studenti con maggiori difficoltà economiche (http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/22/attach/dda1510000279_10200.pdf). È inoltre prevista una misura per la ricollocazione temporanea degli alunni in caso di emergenze legate all’edilizia scolastica, con un finanziamento di 950.000 euro (D.G.R. n. 3-1128, http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/22/attach/dgr_01128_990_26052025.pdf), a tutela della continuità e sicurezza dell’attività didattica.
Ambiente e territorio: gestione dei danni e ricerca innovativa
Sul fronte ambientale, il Decreto Dirigenziale n. 366 del 20 maggio 2025 prevede il trasferimento di fondi per indennizzi a favore di coltivatori e allevatori che hanno subito danni causati dalla fauna selvatica nelle aree protette piemontesi. L’importo complessivo stanziato è di 240.000 euro per gli anni 2021 e 2022 (http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/22/attach/dda1600000366_10300.pdf). Parallelamente, è stato approvato un accordo di collaborazione con Università italiane e portoghesi per il progetto “LivingSoiLL”, dedicato allo studio e alla promozione della salute dei suoli, elemento fondamentale per la sostenibilità agricola e ambientale (D.D. n. 1020 del 21 maggio 2025, http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/22/attach/dda1820001020_10500.pdf).
Welfare e politiche per la famiglia
Sul piano del welfare, spicca l’attuazione di uno schema di convenzione con la Provincia di Trento per promuovere buone pratiche nelle politiche per la famiglia. L’iniziativa mira a rafforzare la rete dei “Comuni amici della famiglia” e a diffondere la certificazione omonima, favorendo ambienti di supporto e servizi dedicati alle famiglie (D.D. n. 679 del 22 maggio 2025, http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/22/attach/dda2200000679_11300.pdf).
Importanti sono anche i protocolli d’intesa per la tutela delle vittime della tratta e lo sviluppo di spazi per l’accoglienza e l’integrazione di rifugiati e richiedenti asilo, in collaborazione con enti locali e organizzazioni internazionali (D.G.R. n. 11-1135 e n. 12-1136 del 26 maggio 2025, http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/22/attach/dgr_01135_1030_26052025.pdf e http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/22/attach/dgr_01136_1030_26052025.pdf).
Edilizia residenziale pubblica e PNRR
In ambito edilizio, è stata approvata la delibera n. 699 del 23 maggio 2025 relativa ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica. Il programma “Sicuro, verde e sociale” mira a migliorare la qualità degli alloggi pubblici, contribuendo alla rigenerazione urbana e alla sostenibilità ambientale (http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/22/attach/dda2200000699_11300.pdf).
Istruzione, formazione professionale e lavoro
D.D. 22 Maggio 2025, n. 279 BANDI PER BUONO SCUOLA
L.R. 28-2007- D.G.R. n. 9-1123 del 20 maggio 2025. Approvazione dei Bandi per l’assegnazione dei voucher per il diritto allo studio per l’a.s. 2025/2026, integrati dal contributo statale per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo prevista dalla L. 448/1998, e per la raccolta delle istanze afferenti la borsa di studio ministeriale IoStudio 2025.
http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/22/attach/dda1510000279_10200.pdf
Ambiente, energia e territorio
D.D. 20 Maggio 2025, n. 366 TRASFERIMENTO ALLE PROVINCE E CITTA’ METROPOLITANA DI FONDI PER INDENNIZZI DANNI CAUSATI DA FAUNA SELVATICA NELLE AREE PROTETTE
L.r. 19/2009 – trasferimento risorse finanziarie a favore delle Province del Piemonte e della Città Metropolitana per indennizzi danni alle coltivazioni agricole ed ai pascoli causati dalla fauna selvatica nelle aree protette nella Regione Piemonte per gli anni 2021 e 2022. Impegno della spesa complessiva di € 240.000,00 sul capitolo di spesa regionale 149717, fondi freschi, del bilancio finanziario gestionale 2025.
http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/22/attach/dda1600000366_10300.pdf
Opere pubbliche, difesa del suolo, Protezione civile, trasporti e logistica
D.D. 21 Maggio 2025, n. 1020 APPROVAZIONE ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER PROGETTO LIVINGSOILL, SUOLI SANI
Approvazione dello schema di accordo di collaborazione tra Regione Piemonte, Universidade de Tras-Os-Montes a Alto Douro (UTAD) e Universita’ degli Studi di Torino, Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali a Alimentari – DISAFA (UNITO) per il Progetto LivingSoiLL
http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/22/attach/dda1820001020_10500.pdf
Welfare
D.D. 22 Maggio 2025, n. 679 ATTUAZIONE SCHEMA CONVENZIONE TRA REGIONE E PROVINCIA DI TRENTO PER PROMOZIONE BUONE PRASSI NELLE POLITICHE PER LA FAMIGLIA
DGR n.7-5965 del 18.11.2022 e DD n. 574 del 2.11.2023. Attuazione dello schema di convenzione tra la Regione Piemonte e la Provincia di Trento, per il progetto esecutivo per la promozione di buone prassi in materia di politiche per la famiglia. Iniziativa regionale di promozione della rete dei ”Comuni amici della famiglia” e per promuovere la diffusione della certificazione di ”Comune amico della famiglia
http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/22/attach/dda2200000679_11300.pdf
D.D. 23 Maggio 2025, n. 699 PNRR FINANZIAMENTI PROGETTI RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Fondo Complementare D.L. n. 59/2021 convertito con modificazioni dalla L. n. 101/2021 – Programma ”Sicuro, verde e sociale: riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica”.
http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/22/attach/dda2200000699_11300.pdf
Accordi con soggetti privati o altre PA
D.G.R. 26 Maggio 2025, n. 11-1135 PROTOCOLLO INTESA PER MISURE E PROCEDURE OPERATIVE PROTEZIONE E ASSISTENZA VITTIME DELLA TRATTA
Approvazione dello schema di Protocollo d’intesa Multi-Agenzia per la definizione di misure e procedure operative per la protezione e l’assistenza delle vittime di tratta e sfruttamento e per la prevenzione ed il contrasto della tratta e dello sfruttamento, in attuazione del progetto ”L’Anello Forte – rete antitratta del Piemonte e della Valle d’Aosta’
D.G.R. 26 Maggio 2025, n. 12-1136 PROTOCOLLO INTESA PER RAFFORZAMENTO SPAZIO POLIFUZIONALE ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE E PROMOZIONE RIFUGIATI E RICHIEDENTI ASILO
L.R. 64/1989. Adesione al Protocollo d’Intesa promosso da UNHCR per il rafforzamento dello spazio polifunzionale ”Spazio Comune” per l’accoglienza, l’integrazione e la promozione della partecipazione delle persone rifugiate e richiedenti asilo nella Città di Torino.
D.G.R. 26 Maggio 2025, n. 13-1137 PROTOCOLLO PER GESTIONE E ACCOGLIENZA LAVORATORI AGRICOLI STAGIONALI
Approvazione dello schema di Protocollo d’Intesa per l’anno 2025 tra la Regione Piemonte, la Prefettura di Cuneo, la Provincia di Cuneo, l’ASL Cuneo 1, i Comuni del cuneese e saluzzese, le Associazioni datoriali del lavoro agricolo e le Organizzazioni sindacali per la gestione dell’accoglienza di lavoratori stagionali impiegati nel settore orto-frutticolo nel territorio cuneese.
Criteri e modalità
D.G.R. 26 Maggio 2025, n. 23-1147 DISCIPLINA DISPOSIZIONI DI SOSTEGNO AI GENITORI SEPARATI E DIVORZIATI IN SITUAZIONE DI DIFFICOLTA’
Legge 9.12.1998, n. 431 ”Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo.” art. 11. Legge regionale 30 dicembre 2009, n. 37 ”Norme per il sostegno dei genitori separati e divorziati in situazione di difficoltà” art. 5. Legge regionale 9 aprile 2019, n. 18, ”Disposizioni di sostegno ai mutui destinati alla prima casa”
http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/22/attach/dgr_01147_990_26052025.pdf
D.G.R. 26 Maggio 2025, n. 3-1128 APPROVAZIONE PER L’ANNO SCOLASTICO 2025-2026 DELLA MISURA RICOLLOCAZIONE TEMPORANEA ALUNNI IN CASO DI EMERGENZA EDILIZIA SCOLASTICA
Legge n. 23/1996. Legge regionale n. 28/2007. D.C.R. n. 367-6857 del 25 marzo 2019. Approvazione, per l’anno 2025-2026, della Misura ”Ricollocazione temporanea degli alunni in caso di situazioni di emergenza di edilizia scolastica”. Spesa prevista euro 950.000,00
http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/22/attach/dgr_01128_990_26052025.pdf
D.G.R. 26 Maggio 2025, n. 14-1138 CRITERI, REQUISITI E MODALITA’ CANDIDATURA RICONOSCIMENTO CONSORZI OPERATORI TURISTICI
Legge regionale n. 14/2016, articolo 18. Approvazione dei criteri, requisiti e modalità di candidatura per il riconoscimento dei consorzi di operatori turistici e loro aggregazioni, in sostituzione di quelli di cui alla D.G.R. n. 1-7059 del 15 giugno 2023.
http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/22/attach/dgr_01138_990_26052025.pdf