
Attività del Consiglio

DIRITTO ALLO STUDIO: DAL PROSSIMO ANNO UN UNICO VOUCHER CON RISORSE REGIONALI E NAZIONALI
Via libera da parte del Consiglio regionale del Piemonte, acquisito il parere favorevole del consiglio delle Autonomie locali e della commissione consigliare competente, all’atto di indirizzo che disciplina gli interventi relativi al diritto allo studio. La novità più...
leggi tutto
SI RIDUCE IL VOLUME DI GIOCO E DIMINUISCONO LE PERDITE IN PIEMONTE
Negli ultimi due anni, dall’approvazione della legge regionale sul contrasto al gioco d’azzardo patologico, il volume di gioco in Piemonte si è ridotto di oltre mezzo miliardo di euro, passando da un volume di 5,1 miliardi di euro nel 2016 a una stima di 4,6 miliardi...
leggi tuttoCONSIGLIO STRAORDINARIO SUL LAVORO. SINTESI DELL’INTERVENTO IN AULA DELL’ASSESSORA AL LAVORO, GIANNA PENTENERO
Il Piemonte è stata, come noto, la regione del Nord maggiormente colpita dalla crisi, che tra il 2009 e il 2015 ha interessato oltre 2.000 imprese e 53mila lavoratori del settore industriale in procedure di licenziamento collettivo. La disoccupazione, come ha...
leggi tuttoPOLITICHE ATTIVE DEL LAVORO. LA MIA INTERVISTA PUBBLICATA IL 12 MAGGIO SUL QUOTIDIANO LIBERO
Gianna Pentenero, assessore Pd in Piemonte, è rappresentante delle Regioni nel consiglio di amministrazione dell’Anpal, l’Agenzia nazionale per le politiche attive. Alcune Regioni pongono problemi di rispetto delle competenze costituzionali da parte dell’Anpal....
leggi tuttoCONCERTO INAUGURALE DELLA BANDA MUSICALE GIOVANILE DEL PIEMONTE
Domenica 23 aprile ho assistito con grande piacere al teatro Maggiore di Verbania, al concerto con cui la Banda musicale giovanile del Piemonte ha inaugurato la sua nuova stagione. Diretta dal maestro titolare, il biellese Riccardo Armari, e dal maestro ospite, il...
leggi tuttoSAVIO, CHIUSA DI SAN MICHELE: LA REGIONE CONVOCHERA’ UN TAVOLO
“Non appena abbiamo avuto notizia degli annunciati esuberi alla Savio di Chiusa di San Michele, ci siamo resi immediatamente disponibili ad aprire un tavolo regionale, consapevoli che l’apertura della procedura di licenziamento aggrava una situazione problematica per...
leggi tuttoLAVORO. RICEVUTA IN CONSIGLIO REGIONALE UNA DELEGAZIONE DI LAVORATORI DELLA BORGOLON (NO)
Una delegazione di lavoratori della Borgolon, azienda di Varallo Pombia (No) che ha annunciato l’avvio di una procedura di licenziamento collettivo per 42 dipendenti, è stata ricevuta oggi a Palazzo Lascaris, durante la pausa dei lavori del consiglio. Nel corso...
leggi tuttoAPPROVATO DAL CONSIGLIO L’ATTO DI INDIRIZZO DELLA GIUNTA REGIONALE SULLA PROGRAMMAZIONE DELLA RETE PER IL 2017-2018
Il Consiglio regionale ha dato il via libera, durante la seduta odierna, all’atto di indirizzo della giunta sulla programmazione della rete scolastica per l’anno 2017-18. Il documento, presentato in aula dall’assessora all’Istruzione della Regione Piemonte, riafferma...
leggi tuttoSCUOLA: AIUTI ALLE FAMIGLIE DAL PROSSIMO ANNO NON PIÙ ASSEGNI DI STUDIO MA VOUCHER SPENDIBILI SUBITO
Dal prossimo anno, le famiglie piemontesi non riceveranno più assegni di studio a copertura delle spese scolastiche ma un contributo sotto forma di voucher, spendibile presso una rete distributiva di beni e servizi, il più possibile capillare in modo da coinvolgere...
leggi tuttoINCONTRO IN CONSIGLIO REGIONALE CON I LAVORATORI DI SISTEMI INFORMATIVI (IBM)
“La Regione Piemonte si farà portavoce delle preoccupazioni dei lavoratori di Sistemi Informativi presso il ministero dello Sviluppo economico e rinnoverà la richiesta di convocare un tavolo istituzionale sulle prospettive di Ibm in Italia”. Lo ha comunicato...
leggi tutto