
Lavoro e sviluppo

UN GIOCO DA RAGAZZE: MARATONA DIGITALE PER SVILUPPARE LE COMPETENZE INFORMATICHE
La Fidapa BPW Italia (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari), in collaborazione con Vetrya Academy, la scuola di formazione del gruppo Vetrya, organizza l’hackathon “Un gioco da ragazze”: un appuntamento dedicato a tutte le giovani professioniste del...
leggi tutto
VOGLIA D’IMPRESA: IL 25 e 26 MARZO A TORINO DUE GIORNI DEDICATI AL MEGLIO DELL’IMPRENDITORIALITA’ E ALLE OPPORTUNITA’ PER CHI VUOLE METTERSI IN PROPRIO
Due giorni interamente dedicati all’imprenditoria, con testimonianze di casi di successo, presentazioni dedicate ai servizi gratuiti a sostegno di aspiranti imprenditori e lavoratori autonomi, workshop e dibattiti. Si svolge all’Environment Park di Torino il 25 e 26...
leggi tutto
GIORDANO VINI: INCONTRO IN REGIONE PIEMONTE
Si è svolto il 19 marzo presso l’assessorato al Lavoro della Regione Piemonte un incontro tra i vertici delle società Comdata, Koiné e i rappresentanti sindacali, a seguito dell’acquisizione da parte di Comdata della commessa Giordano Vini, che occupa complessivamente...
leggi tutto
LA REGIONE PIEMONTE PROMUOVE IL LAVORO REGOLARE IN AGRICOLTURA: FIRMATO PROTOCOLLO D’INTESA
Garantire trasparenza e regolarità nell’incontro tra domanda e offerta di lavoro stagionale in agricoltura, affrontando in modo condiviso le problematiche legate alla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, alla legalità, al trasporto e all’integrazione sociale e...
leggi tutto
IL NUOVO BUONO NIDI DELLA REGIONE PIEMONTE: UN AIUTO CONCRETO PER 8/10 MILA FAMIGLIE PIEMONTESI
Dal prossimo anno scolastico le famiglie piemontesi potranno contare su un contributo regionale, del valore compreso tra i 50 e 70 euro al mese, per sostenere le spese legate alle rette degli asili nido. Il “Buono nidi” è la nuova misura voluta dalla Giunta...
leggi tutto
UN FUMETTO PER RACCONTARE IL DRAMMA DELLA DEPORTAZIONE. IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO AL PRIMO LICEO ARTISTICO DI TORINO
Trasmettere la memoria della Seconda guerra mondiale alle nuove generazioni grazie al linguaggio del fumetto: è l’obiettivo del progetto di alternanza scuola-lavoro che coinvolgerà gli studenti delle classi III B e IV B, indirizzo Arti figurative, del Primo Liceo...
leggi tutto
ALESSI: ACCORDO IN REGIONE PER LA CASSA INTEGRAZIONE
Decorrerà dal 18 febbraio fino al 21 dicembre 2019 la cassa integrazione straordinaria a rotazione per 280 dipendenti della sede di Crusinallo (Omegna) della Alessi. È quanto previsto dal verbale di esame congiunto firmato da azienda, organizzazioni sindacali e...
leggi tutto
PERNIGOTTI: “EVITARE CHE SIA DISPERSA ECCELLENZA PRODUTTIVA”
Pernigotti farà domanda di cassa integrazione straordinaria per cessazione di attività a partire dal 6 febbraio 2019, per 12 mesi. L’accordo per il cosiddetto esame congiunto è stato raggiunto il 5 febbraio al ministero del Lavoro, al termine della riunione tra...
leggi tutto
LAVORO E DISABILITA’: FA TAPPA A CUNEO IL CICLO DI INCONTRI PER FAR CONOSCERE LE CONVENZIONI EX ART. 14
Diffondere su tutto il territorio piemontese la conoscenza delle opportunità offerte dalle convenzioni ex art. 14 del decreto legislativo 276/03,che consente alle aziende di effettuare una parte delle assunzioni obbligatorie previste dalla legge affidando una o più...
leggi tutto
ALSTOM: ESITO DELL’INCONTRO AL MISE
“Mi auguro che, qualunque sia il pronunciamento dell’antitrust europea sulla fusione tra Alstom e Siemens e la conseguente decisione dei due gruppi, siano messe in campo le soluzioni più adatte per garantire lo sviluppo dell’azienda sul nostro territorio,...
leggi tutto